Piatto Raffaellesco 30cm

Prezzo: 120,00€, con spedizione: 135,00€

Il Raffaellesco, principe delle decorazioni della tradizione derutese, è uno stile “severo”: significa che le sue regole di pittura sono accuratamente definite in ogni minuto dettaglio ed è errato e sconsigliato non applicarle o variarle.


Questo non impedisce che esistano versioni varianti dal modello principale. Nel piatto c’è una versione del Raffaellesco, originale di Deruta, estremamente singolare e raffinato che meriterebbe un approfondimento migliore di quanto posso fare in questo momento.


Quello che viene proposto sono due figure di volatili speculari (perché gli sguardi non si incontrano ma vanno verso l’esterno), separati al centro da un risalita di ornamenti a foglia d’acanto che nasce dall’incrocio delle code dei due sulla porzione bassa del decoro.

Acquista questo pezzo di maiolica di Deruta direttamente dalla mia pagina di Ko-fi, non pagherai un centesimo di più


I volatili sono delle grottesche, non un rifacimento pseudo-naturalistico di una specie, perché questa è praticamente impossibile da determinare persino cercando di identificare la codificazione stilistica delle forme adottate, le quali appaiono caotiche e contraddittorie.
Il collo lungo e ansato ricorda quello di un pavone o di un cigno, ma la coda non è certamente quella del primo né il becco è sufficientemente esaltato da suggerire il secondo. Delle figure sono dipinte anche le zampe (terminanti in blu) che non hanno certo la postura di due animali solitamente riprodotti con sontuosità ed eleganza.
Piuttosto è la decorazione centrale a suggerire altro, per esempio che l’origine del disegno possa provenire da una pittura murale, un affresco o anche altra tecnica figurativa come il mosaico o persino la scultura, che qualche maestro ceramista del recente passato di Deruta prese a modello per la costruzione di una nuova immagine del Raffaellesco. Oppure il pittore lo creò montando e disponendo gli elementi che erano parte delle sue conoscenze assodate.


Il settore della maiolica tradizionale è fondato una serie di modelli e di conoscenze diffuse tra tutti gli artisti di un luogo, quindi è naturale trovare il caso in cui questo genere di Raffaellesco sia dipinto da più di una bottega. Io l’ho visto esattamente identico in un altro piatto, ritratto in una foto quando veniva consegnato come dono per una particolare celebrazione locale. Quindi chi volesse questo pezzo si metterebbe in casa un prodotto di punta della maiolica umbra.

Zuccheriera dipinta in sottocristallina

Prezzo 15,00€ con spedizione 25,00€

C’è in questo blog un articolo di diverse settimane orsono nel quale è in vendita una zuccheriera identica a questa per forma, dimensioni e stile decorativo. Non è un caso eccezionale: sono molto affezionato a questo tipo di zuccheriera e lo stile Raffaellesco è sempre il primo da me dipinto su qualsiasi pezzo.

Con la presente vendita, oltre a poter offrire un assortimento di pezzi dipinti in serie (questo sì, invece, è un caso raro nella mia bottega) mostro quale effetto si ottiene andando a decorare in sottocristallina: le immagini di foto e video sono già molto esplicite, si dovrebbe però aggiungere il tatto per comprendere in pieno cosa sia una pittura sottocristallina. Il concetto è incredibilmente semplice: si tratta di dipingere oggetti creati con la terra bianca senza passare per la smaltatura, ossia direttamente sul biscotto. Seppure l’idea è facilissima da comprendere, all’atto pratico cambia praticamente tutto durante la pittura, anche se non è questa la sede per parlare approfonditamente. Una volta ultimata la fase della decorazione abbiamo un oggetto di terracotta su cui si è dipinto con i normali smalti che deve essere immerso in una soluzione di acqua e cristallina pura molto densa.

Acquistala sul mio shop di Ko-.fi allo stesso prezzo e condizioni


L’operazione non mette a rischio il lavoro di decorazione, perché gli smalti sono penetrati in profondità nelle porosità della terracotta; la cristallina, una volta che l’oggetto si è asciugato, per lo più assorbendo l’acqua, diventa una patina opaca che nasconde momentaneamente i colori e raggiunge ogni angolo dell’oggetto, anche il più difficile.


Durante la fusione nella fornace la cristallina vetrifica, così l’oggetto diventa, come sempre, completamente avvolto da uno strato vitreo che conferisce tutte le qualità estetiche e fisiche alla ceramica, ma data l’assenza della smaltatura bianca, l’oggetto è più sottile nei suoi spessori, come sempre i colori sono più brillanti ma, soprattutto, c’è quella particolare lucentezza conferita dalle micro-irregolarità delle superfici, quasi perfettamente lisce al tatto, che possono essere viste nel video ma ancora meglio dal vivo.

Tazzina a tamburello con piattino


Tazzina: 8.00€, piattino: 8.00€, spedizione: 10.00€


Per le tazzine da caffè ho a disposizione diverse soluzioni, una di queste è la forma a tamburello della tazzina, che se non fosse per il manico troppo grande, sarebbe un bicchiere in miniatura.


La decorazione è lo stile Raffaellesco nel suo aspetto fisso e definito con bordatura gialla e verde, ma invito a guardare il video per apprezzare meglio il gioco che si crea con la forma che ho dato alla grottesca nel piattino: con la tazzina al centro la figura gira quasi completamene intorno alla tazzina, proprio perché tanto il corpo quanto la cosa allunga si snodano in linee serpentine fino a potersi chiudere in un circolo, ma ho fermato l’evoluzione ponendo, come da regola, la ghirlanda del festone.

Acquista sul mio shop di Ko-fi allo stesso prezzo


Questa soluzione per occupare circolarmente un oggetto sul suo bordo esterno lo ripeterò su altri pezzi anche di maggiori dimensioni.

Zuccheriera Raffaellesco

Una zuccheriera tra le molteplici di questa fattura realizzate nel corso degli anni in ogni decoro di mia conoscenza. E’ in terra bianca, creata a stampaggio, è molto graziosa nella forma a botte con i manici che emergono sulla parete in un pezzo unico, ricordando degli orcetti.


Importanti sono anche i due anelli in rilievo, uno è inferiore e uno segna, con un’incisione, il bordo superiore. Così il bordo può allargarsi in modo che il coperchio possa cadere in un alloggio nella cavità scavato per esso, che offre un appoggio anti-caduta.

Acquistala sul mio shop di Ko-f’i: nessuna commissione in aggiunta


Sul decoro in stile Raffaellesco non ho molto da aggiungere di nuovo, se non segnalare la vividezza degli smalti, grazie al supporto, e quelle tre filettature dal tono particolare, ottenuto da un leggero verde pavone che sulla terra bianca, così miscelato, sfuma verso il turchese e quasi celeste – dettaglio che forse valorizza definitivamente il piccolo oggetto.
Costo in bottega: 18.00€, spedita 28.00

Zuccherieria grande Raffaellesco

Questa zuccheriera con il Raffaellesco di una certa grandezza ha una storia, ed è stata infine apportatrice di risultati importanti. Un giorno si presentò nella mia bottega una signorina con una foto nel telefono; mi disse: «Abbiamo un vecchio servizio da caffè delle maioliche di Deruta da dividere in due, ed essendo la zuccheriera una sola, ne vorrei una nuova».
Mi lasciò la foto come esempio per trovare un oggetto dalla forma simile su cui eseguire una dettagliatissima decorazione. Quella che metto in vendita qui, e si vede in foto e in video, è la seconda zuccheriera retrò che ho dipinto seguendo delle «indicazioni dal passato» (la prima, di più piccole dimensioni, fu gradita alla cliente).


Non è stato semplice trovare zuccheriere simili a quella che mi fu mostrata: tonda e panciuta, con due manici a doppia ansa (che rispettivamente somigliano a una S e a un 2) con il coperchio cupolare dotato di un pomello e anche di un intaglio sul bordo per appoggiare un cucchiaino. A essere sincero, non sono riuscito a trovare il coperchio già intagliato e ho dovuto operare con un frullino, che non ha portato a un risultato perfetto, in quanto avrei sicuramente rotto l’oggetto se avessi insistito.
Poi è venuto il momento della decorazione, nella quale piuttosto che le due grottesche sulle pance dell’oggetto, che tutto sommato nell’originale rappresentavano il mio solito livello d’esecuzione del Raffaellesco – con l’unica differenza nei riccetti di riempimento, per i quali sono più abitato a dargli una forma più arrotolata di quelli visibili – il confronto vero tra un artista decoratore moderno e quelli del passato si è consumato sulle ornamentazioni accessorie.
Mi sono confrontato con una pratica di decorazione che aveva un diverso concetto del tempo rispetto a oggi: una maggiore attenzione, grande cura, la chiara volontà di dedicare all’oggetto il tempo necessario e di esprimersi al meglio nel virtuosismo tecnico dell’oggetto che ruota sul tornio.

Il coperchio contava dodici filettature tra quelle in nero e quelle colorate: le filettature nere erano sempre doppie, di modo che si creasse un gioco di un giro bianco e un altro colorato. In particolare va messa in evidenza la filettatura giallo-arancio con i “nervetti” che corrono lungo tutto il bordo, che richiama lo stesso lavoro di “nervatura” che viene fatto in arancio sopra le parti gialle della grottesca principale: si tratta di un elemento di decorazione principale e fisso per i bordi dello stile Raffaellesco, dal quale dipendono tutti i possibili altri – in questo caso l’accostamento del verde ramina al filetto arancio e, poiché il coperchio è abbastanza ampio, l’aggiunta del secondo caratteristico bordo del Raffaellesco: il blu sfumato; questo infine riempito da un gioco di archi centripeti (che si chiudono guardando verso l’esterno) con elementi geometrici di rifinitura e completamento.

Acquista su mio shop di Ko-fi allo stesso prezzo e condizioni

Anche il corpo della zuccheriera conta dodici filettature; sono incerto sull’affermare o meno che un rapporto pari sia stata una regola fissa del tempo, anche perché ne mancherebbe una tredicesima altrimenti presente quasi sempre. Si tratta ancora della filettatura blu sfumata o blu chiaro che solitamente si trova all’interno della zona in cui viene dipinta la grottesca, sotto il filetto sottile in nero. Tuttavia questo schema di filettature ha anche una funzione essenziale: organizza lo spazio per l’esecuzione della grottesca che deve avere delle proporzioni fisse. Nel caso di una zuccheriera (come in quelli di un vaso, di una lampada o di una caraffa) l’artista-decoratore deve ignorare il fatto che l’oggetto si rotondeggiante, o meglio, in qualche modo cilindrico; egli in realtà deve lavorare sulla superficie laterale proiettata ortogonalmente, ossia deve considerare lo spazio a sua disposizione “aperto” o “srotolato”, come quando si proietta la superficie del lato lungo di un solido in un disegno tecnico.
Così facendo può calcolare e dipingere le forme e la dimensione di una grottesca all’interno di una fascia dall’altezza inferiore a quella totale dell’oggetto. Lo schema delle filettature, eseguito prima della contornazione della grottesca, serve a delimitare con precisione e simmetria i confini entro i quali si dipinge; se viene meno quest’accorgimento, spesso volte accade che i limiti esterni della figura possono strabordare verso l’alto e verso il basso seguendo la curvatura dell’oggetto, portando infine a un risultato deforme e disuguale.
L’ultimo tocco del passato è destinato ai manici, tassativamente bicromatici per il Raffaellesco (verde ramina internamente e giallo esternamente) con il giallo dotato dei “nervetti” all’esterno.
Questo pezzo eseguito sulla base delle disposizioni dei maestri del passato è in vendita a 65.00 euro, spedizione in iIalia compresa.

Coppia tazzine vintage

Splendida coppia di tazzine in stile Raffaellesco della metà del secolo scorso. Riassumendo il discorso del video: sono di dimensioni superiori alla norma attuale, frutto della foggiatura a mano; i colori degli smalti mettono in evidenza il periodo da cui provengono; la decorazione è preziosa e ricercata.

In vendita per collezionisti e amatori a 120.00 euro spedizione inclusa. E’ possibile anche acquistare solo 1 piattino e 1 tazzina

Acquistalo presso il mio account di Subito.it, veloce e sicuro.

Zuccheriera vintage, secolo scorso

Pezzo parte dei miei ritrovamenti di ceramiche di Deruta realizzati ormai molto tempo fa. La zuccheriera riporta la firma della ditta Torruta di Deruta, e dovrebbe risalire all’incirca alla metà del secolo scorso. La forma della foggiatura dell’oggetto e la lavorazione in stile Raffaellesco la rendono un oggetto imperdibile per i collezionisti.

85.00€ spedizione inclusa

Acquistalo sul mio account di Subito.it: veloce, semplice, sicuro, conveniente

Coppia tazzine Raffaellesco

Sempre presenti in bottega perché sono un classico che ha reso le ceramiche di Deruta famose nel mondo: qui una coppia di tazzine con piattino in stile Raffaellesco al prezzo di 45.00 euro spedizione inclusa. Per altre quantità contattare direttamente agli indirizzi sul sito.

Acqustale direttamen sul mio shop di Ko-fi senza commissioni aggiuntive, click sulla tazzina (quella in basso)

 

 

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com