Centrotavola d’antiquariato “simil-Gubbio”

Prezzo: 280,00€, spese di spedizione aggiuntive: 20,00€

L’origine e l’individuazione del periodo di creazione di questo bolo, il cui diametro misura 28,5cm, sono ignoti; si può solo ipotizzare un arco di anni compresi tra la fine dei Settanta e gli Ottanta del secolo scorso, in forza del colore degli smalti, in particolare del bianco che risulta perfettamente terso e candido, a differenza del bianco stannifero che era largamente impiegato nei decenni precedenti.

Sul verso il bolo non riporta né firma né nome della fabbrica di manifattura (v.video) ma un numero che, sempre in via ipotetica, potrebbe indicare una serie a tiratura limitata oppure un codice assegnato al prodotto in qualità di campione.

Lo puoi acquistare su Subito.it presso il mio account


Entrambe le ipotesi possono risultare valide in quanto a un esame oggettivo e comparativo del decoro eseguito all’interno, posso affermare che si tratta di un versione estremamente semplificata dello stile chiamato «Gubbio»: sono presenti tutti gli elementi caratteristici e rappresentativi di questo stile.
Come oggetto, sulla base della mia esperienza, lo considero un pezzo attualmente rarissimo se non unico della produzione di Deruta del secolo scorso.

«Sulla pietra a occhi chiusi»

Prezzo: 70,00 euro, con spedizione 100,00€ (maggiorazione causata dal peso rilevante dell’oggetto)

Link per l’acquisto immediato

Mattone di cotto fiorentino 30 per 15 centimetri con tutti gli esiti imprevedibili e inevitabili delle bolle d’aria intrappolate nelle irregolarità della superficie che esplodono scostando gli smalti che ricoprono l’oggetto.

Questa piccola opera di pittura su ceramica è il risultato della rielaborazione di un disegno anonimo, originalmente in bianco e nero. Sotto una porzione di cielo notturno dove alcune stelle assumono la forma di galassie simboliche, ammantata dei suoi capelli e in una morbida veste chiara, la figura tiene tra le sue mani un grosso scalpello inspiegabilmente fumante. La donna ha compostezza particolare, ogni tratto del suo viso e delle spalle larghe e ferme è lasciato “allo scoperto” nella purezza del bianco e le fattezze complessive sono quanto più precise e delicate: gli occhi chiusi in una dolcezza nella quale sembra a metà tra il pensare e il lasciare andare un’emozione che le farà aprire appena la bocca piena, così come il pesante oggetto sarà lasciato cadere sulla pietra, soltanto a graffiarla, soltanto per risuonare come un’evocazione.

Oliera/Ampolla con anello

Prezzo 35,00€, con spedizione 45,00€

Acquistala qui

La caratteristica principale di questo piccolo “vaso” è la sua duttilità: è molto grazioso per via delle se misure contenute e per l’anello scolpito a metà del suo collo che aggiunge un dettaglio in più – tuttavia con l’aggiunta di un tappo-dosatore può essere utilizzato come oliera o altro.

Si tratta di uno di quegli oggetti che per quanto concerne la creazione artigianale della ceramica viene realizzato a mano sul tornio, così come poi l’ho dipinto scegliendo per esso lo stile del Raffaellesco con qualche soluzione ad hoc

– poiché si tratta di un oggetto dalle dimensioni relativamente ridotte, lo schema della classica doppia grottesca (che uso molto spesso e di cui il mio campionario è ricchissimo) non avrebbe avuto spazio a sufficienza, ho quindi “allungato” la coda della bestia aggiungendo un segmento in più in modo da coprire tutta la superficie, aggiungendo volutamente “un dettaglio in più” come il torniante ha fatto con l’anello.

Ciotola 16cm stile Ricco Deruta

Prezzo: 36,00€, spedizione +10,00€

Link per l’acquisto diretto su Ko-fi

Invece di usare il classico blu intenso e profondo, ho dipinto questa ciotola con uno smalto azzurro.

L’interno dell’oggetto trova “incorniciato” in una bordatura multipla il disegno fondamentale dello stile Ricco Deruta “ridotto” rispetto alla sua solita evoluzione: piuttosto che portarlo a occupare tutto lo spazio con due arcate semicircolari, il disegno si limita a creare una sorta di fregio con i fogliami che si allungano secondo quattro direttrici, lasciando che siano le minute rifiniture a colmare il vuoto del bianco.

La ciotola è decorata anche all’esterno con una serie di fogliami d’acanto che, data la forma dell’oggetto, creano una ghirlanda.

Appendini da 5cm con decori vari

Prezzo 7,00€ il pezzo, spedizione 10,00 euro aggiuntive

Link per l’acquisto diretto, sicuro e garantito



L’attuale piccola partita di appendini/portacanovacci disponibile sono stati realizzati seguendo uno dei miei metodi consolidati: eseguo un certo numero di decorazioni varie ispirate alla tradizione classica di Deruta, scegliendo alcuni dettagli tratti dagli stili e dai dipinti più complessi e infine li adatto alle dimensioni ridotte, ultimando il lavoro con una scelta di colori vivaci e sgargianti per ravvivare qualsiasi tipo di casa e di arredamento.

Sono disponibili anche su ordinazione

Porta-Aglio Raffaellesco

Prezzo: 25,00€, spedizione +10,00€

Link per l’acquisto diretto, shop di Ko-fi

Il porta-aglio dalla forma panciuta simile a una piccola biscottiera è alto 15 cm (coperchio compreso), per un diametro massimo quasi identico, e presenta due fori in basso per arieggiare l’interno ed evitare che i bulbi marciscano.

La decorazione che ho eseguito vede lo stile Raffaellesco realizzato secondo lo schema delle due grottesche raffrontate specularmente, distanziate più del solito dalla zona dei fori, sopra la quale ho dato sede a un festone di foglie e fiori principalmente con il verde dominante.

Le finiture sono in linea con il canone classico del più famoso e importante decoro della tradizione di Deruta.

Contenitore ermetico Ricco Deruta #2

Prezzo: 30,00 euro, spedizione +10,00 euro

Link per l’acquisto diretto sul mio account di Ko-fi

Si tratta del secondo contenitore ermetico in stile Ricco Deruta recentemente aggiunto allo scaffale dove si è trovato in coppia con un altro dipinto secondo lo stesso stile e con le stesse dimensioni: 15 cm di altezza per 10 cm di diametro, più il coperchio intagliato affinché possa essere inserita una guarnizione di gomma in modo da ottimizzare le chiusura sotto vuoto.

I contenitori possono essere acquistati insieme come coppia (a 60,00 euro) con la spesa di spedizione che resta alla tariffa-base.

Tazza con l’uccellino

Prezzo 20,00€, con spedizione 30,00€

Acquistalo sul mio shop di ko-fi con un click



Ho dipinto questa tazza con il motivo “esclusivo” dell’uccellino allo scopo di mantenere rifornito uno scaffale destinato agli oggetti da colazione. Essendo uno stile decorativo che non prevede uno schema di colori fisso, la scelta che ho fatto in questo caso ha permesso di mettere in risalto le caratteristiche di fusione degli smalti rosso, verde oliva (sfumato sulle foglie) e del giallo rinforzato in seconda battuta dall’arancio. L’intensità del colore alla sua massima densità che poi sfuma più tenue crea un effetto ottico che dà maggiore spessore e profondità alle forme, seppure al tatto l’esterno (e l’interno) risulta perfettamente liscio.

Oliera Ricco Deruta

Prezzo: 35,00€; spedizione +10,00€

Link per l’acquisto diretto (sicuro e garantito)

L’oliera a forma di ampolla, dotata di tappo con beccuccio dosatore è stata realizzata per avere una capienza di circa un quarto di litro e si rivela estremamente maneggevole: si impugna e si utilizza comodamente con una sola mano.

Pezzi di questo genere ottengono pregi tali solo grazie alla tornitura a mano, dove l’esecutore può calcolare e rappresentarsi direttamente le esigenze dell’acquirente finale.

Il mio lavoro è consistito nella decorazione: ho eseguito il classico stile del Ricco Deruta per impreziosire l’oggetto e farlo entrare nelle case di chi lo acquisterà come un pezzo della tradizione ceramistica umbra.

Tazza da colazione rossa

Prezzo: 20,00€, con spedizione 30,00€

Link per l’acquisto diretto su Ko-fi

Una tazza da colazione dalla forma classica, con la smaltatura bianca assolutamente perfetta che la rende idonea all’uso quotidiano. Su essa sono intervento con la pittura scegliendo un disegno dove avevo prima modificato le forme degli acanti per dar loro curve e intagli più netti e decisi, spostando il motivo decorativo verso forme astratte.

Per ultimare l’esecuzione di uno stile ammodernato ho scelto la combinazione tra rosso e grigio (più l’aiuto passivo del bianco) – entrambi gli smalti sono di mia persona miscelazione

Il risultato finale è stato quello di un nuovo “pezzo unico” posto nel mio angolo del rosso.

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com